Domenica 2 agosto a Pianella alle ore 21.00, in Piazza dei Vestini, ci sarà la Festa delle Arti, uno spettacolo unico che riunisce le realtà artistiche del territorio, per dare spazi e tempi a tutti gli artisti pianellesi, abruzzesi e non solo.
La Festa delle Arti è organizzata da Arotron Accademia Teatrale e Centro Artistico Polifunzionale, con la direzione artistica di Franco Mannella, attore, doppiatore e regista pescarese.
Durante lo spettacolo si alterneranno attori, cantanti, musicisti, danzatori, per divertire il pubblico, fare festa in piazza e creare un dialogo artistico tra gruppi, compagnie e scuole locali.
Gli artisti abruzzesi hanno accettato con entusiasmo di partecipare alla Festa delle Arti e hanno condiviso l’idea di fondere assieme, non solo arti differenti, ma anche espressioni artistiche tradizionali, dialettali e contemporanee per realizzare uno spettacolo vario e che possa soddisfare tutti i gusti.
L’Accademia Teatrale Arotron presenterà una performance di recitazione, canto e movimento, preparata dagli allievi della scuola e dai partecipanti all’Open Lab del 30 luglio. L’Open Lab è un’occasione unica per chi vuole orientarsi sugli studi accademici e contemporaneamente mettersi alla prova in un laboratorio finalizzato alla messa in scena.
Anche gli insegnanti dell’Accademia si uniranno allo spettacolo. Gli attori e doppiatori Franco Mannella e Alessandro Quarta, insieme con gli attori Sara De Santis e Massimiliano Fusella divertiranno il pubblico in brevi pezzi teatrali, Alba Bucciarelli reciterà un monologo in duo con il sassofonista Carlo Malandra, la coreografa Caterina Felicioni preparerà e danzerà in un passo a tre, con la straordinaria partecipazione di Giulia Botta, il mezzosoprano Angela Crocetti proporrà brani dal repertorio classico accompagnata al piano da Noemi Luciani.
L’anima della serata saranno poi gli attori, musicisti, danzatori locali che hanno aderito alla Festa delle Arti, come la cantante Debora Longini, originaria di Casalincontrada naturalizzata a Roma, che stupirà con le sue sperimentazioni vocali, Valentina Locci di Montesilvano invece suonerà l’arpa celtica, e poi i veri protagonisti della serata, i numerosi artisti di Pianella, tra cui il gruppo La Paranzella di Pianella di Crispi Seccia con musiche, canti e danze tradizionali, per la danza interessanti e diversificate coreografie proposte dalle scuole di danza Centro Fantasie Dance Academy di Antonella Del Giudice e Centro Danza Jazz Concept di Annabella Di Zio, Vincenzo Di Nicolantonio, direttore dell’Accademia Musicale di Pianella, proporrà una musical performance, e Gli amici di Eduardo, la storica compagnia di Riccardo Di Sante metterà in scena un estratto del proprio repertorio teatrale.
Gli artisti presenti avranno l’occasione non solo di esibirsi, ma anche di collaborare assieme e di arricchire il panorama culturale abruzzese e il pubblico potrà godere di uno spettacolo eterogeneo e vivace.
2 AGOSTO 2015
FESTA DELLE ARTI
ORE 21.00
PIAZZA DEI VESTINI
PIANELLA