Con Quarta Dimensione al Granaio di Santa Prassede

IMG_2435A gennaio tanti appuntamenti con Quarta Dimensione a Roma presso il Granaio di Santa Prassede

in via S. Prassede 8 (vicino S. Maria Maggiore)

Ogni incontro prevede:

Mostra Fotografica + Aperitivo + Eventi

INGRESSO LIBERO

 

 

CALENDARIO COMPLETO:

 

– GIOVEDI 22 GENNAIO

Ore 19.30

Per il ciclo I SIMPOSI DEL GRANAIO:

L’EPTYRUM NELLA TRADIZIONE ALIMENTARE DELL’ANTICA ROMA.

Conversazione con la storica dell’arte Angela Rosa Mussuto. Degustazione.

Canti e lettura di brani tratti dalla mitologia e dalla poesia greca e romana  a cura di Sara De Santis eAlessandro Quarta.

 

– VENERDI 23 GENNAIO

ore 19.30

PRESENZA NELL’ASSENZA: LA NASCITA DEL RITRATTO

Serata di musica e letture. Racconti tratti dai miti greci a cura di Laura Muscarà.

Letture e accompagnamento musicale a cura del Vocal group Quarta Dimensione in formazione trio, conAlessandro Quarta, Sara De Santis, Alessandro Rigotti.

Verrà servito un aperitivo con assaggi greci.

 

– SABATO 24 GENNAIO

ore 16.00

PER GLI APPUNTAMENTI DEDICATI ALLA ROMA SEGRETA: VIAGGIO NELLA SUBURRA.

La nostra storica dell’arte Angela Rosa Mussuto ci guiderà a ritroso nel tempo passeggiando attorno al Granaio di Santa Prassede. Visita della basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, compreso l’ipogeo del Titolo Equizio conservatosi nei sotterranei.

Seguirà coffee break al Granaio di Santa Prassede con lettura di brani tratti da Giovenale a cura di Sara De Santis e Alessandro Quarta.

 

– GIOVEDI 29 GENNAIO

ore 19.30

Per il ciclo  I SIMPOSI DEL GRANAIOin collaborazione con Il Meglio della Puglia

LA METAFORA RITROVATA. 

Conversazione sul pane, indicatore di civiltà e patrimonio culturale dell’umanità. Con la partecipazione della storica dell’arte Angela Rosa Mussuto.

Letture e canti a cura di Alessandro Quarta e Sara De Santis. 

Degustazione.

 

– VENERDÌ 30 GENNAIO

ore 19.00

I RACCONTI DEL GRANAIO – STORIE IN BRICIOLE

Sara De Santis legge i racconti “Solo una foglia” e “Nuvoletta” di Laura Muscarà (Pubblicazioni Amici del Granaio, con le illustrazioni originali di Alessandro Arrigo)

Aperitivo

 

– SABATO 31 GENNAIO

ore 17.00

 “SI, FA… SERA”: Suoni, luci, tessuti.

Nella convinzione che il riposo sia una cosa seria, gli Amici del Granaio sono lieti di presentare al pubblico i Kit della Buonanotte.

Con la partecipazione del Vocal group Quarta Dimensione in formazione quartetto con Alessandro Quarta, Sara De Santis, Egert Pano, Kamila Kostur.

A seguire, visita guidata alla mostra e aperitivo.

Mostra fotografica

Tutte le informazioni sugli eventi di gennaio del Granaio di Santa Prassede, in cui Quarta Dimensione è spesso presente, si possono trovare QUI

 

Flaiano in 3D con Franco Mannella al Teatro Marrucino di Chieti

banner 940x350

Arte da Gustare incontra l’Abruzzo sabato 25 maggio con lo spettacolo teatrale Flaiano in 3D, presso lo storico Teatro Marrucino di Chieti, in occasione dell’evento “Maggio Teatino 2013”, importante manifestazione che anima la primavera culturale, sociale e d’intrattenimento di Chieti.

Come di consueto per gli eventi di Arte da Gustare, un percorso artistico, sensoriale e degustativo, accompagnerà il pubblico per soddisfare i cinque sensi, attraverso una serata unica che vuole unire il teatro alle arti e alla socialità. Prima dell’inizio dello spettacolo, si terranno mostre di pitturascultura e musica dal vivo, che accenderanno lo spettacolo nel foyer del Teatro Marrucino.  Qui i dettagli del programma.

Franco Mannella, attore, doppiatore, regista e direttore artistico di Arte da Gustare, ha deciso di rendere omaggio a Chieti portando in scena Flaiano in 3D, uno spettacolo liberamente tratto da scritti di Ennio Flaiano, autore e giornalista abruzzese.

L’interpretazione di Franco Mannella e i molteplici suoni creati dal musicista Giuseppe Militello restituiscono in tre dimensioni l’irresistibile blend di illuminismo tenebroso e pessimismo comico dello scrittore pescarese.

flaiano CHIETI DEF2

DOVE E QUANDO:

Sabato 25 maggio 2013

Teatro Marrucino, via Cesare de Lollis 10 – Chieti

Ore 20:00 Degustazioni e Percorso Arte

Ore 21:00 Spettacolo

BIGLIETTI:

Platea e Palchi di platea € 15,00

Palchi di primo, secondo e terzo ordine € 10,00

(Biglietto unico valido per spettacolo, degustazioni, musica e mostre)

INFO E PRENOTAZIONI:

Tel: 331.4563377

Biglietteria Teatro:

Tel: 0871.321491

www.artedagustare.com

In scena con PLAY SHAKESPEARE

Orizzontale play shakespeare

Dal 27 al 30 sarò in scena con Play Shakespeare, regia di Franco Mannella.

Questo è l’ultimo dei 3 spettacoli in programmazione di 345 TEATRO DA GUSTARE, l’innovativo progetto artistico e culturale ideato da Franco Mannella e Francesco Cavuoto, che ogni sera, prima dello spettacolo, offre gratuitamente l’aperitivo, con le eccellenze dei vini e della gastronomia italiana, e uno speciale percorso sensoriale con musica dal vivo, fotografia, pittura e scultura.

PLAY SHAKESPEARE

Primordiale. Imprevedibile. Viscerale. Un continuo fluire di azioni, suoni, corpi che vibrano nelle parole di Shakespeare. Un lavoro innovativo e di ricerca che non ripiega in esercizi di stile, ma torna alle radici e trova respiro e sfumature inaspettate. Giochi di personaggi che s’intrecciano nel dinamismo corale, che scompaiono e riemergono. La regia di Franco Mannella, ancora una volta, dona allo spettatore un percorso molteplice: visioni, contrasti, suggestioni. Settanta minuti di spettacolo di grande impatto.

Locandina Play Shakespeare

Dal 27 al 30 marzo
ROMA – TEATRO DEGLI AUDACI
Via Giuseppe De Santis, 29

Inizio aperitivo e percorso arte ore 20.00
Inizio spettacolo ore 21.30

Tel: 06.94376057
Mail: 345teatrodagustare@gmail.com