“E quindi uscimmo a riveder le stelle” Viaggio nell’Inferno di Dante

dante

Venerdì 19 giugno ore 20.30 a Roma presso il Granaio di Santa Prassede

E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE 

Viaggio nell’Inferno di Dante 

Presenta la serata Maria Chiara De Angelis

Letture a cura di Sara De Santis e Alessandro Quarta

Ingresso libero + aperitivo

 

Via di Santa Prassede, 8 – Roma

Presentazione libri di Nicola Lagioia e Marco Peano al Centro Europeo di Studi Rossettiani – Reading

lagioiapeano

531_Pagina_01

Il 14 maggio 2015 a Vasto, in occasione della rassegna Giovedì Rossettiani, il Centro Europeo di Studi Rossettiani  presenta i libri “La ferocia” di Nicola Lagioia e “L’invenzione della madre” di Marco Peano.

Letture a cura di Sara De Santis

 

Giovedì 14 maggio

ore 18.30

Pinacoteca di Palazzo d’Avalos

Vasto (Ch)

Ingresso libero

Info

Presentazione libro “Il volo delle lanterne”

10492129_939621202745542_6226426844545078278_n

Sabato 21 marzo, alle ore 18.30, presso il Granaio di Santa Prassede

Sara De Santis e Alessandro Quarta leggeranno brani scelti tratti dal libro

“Il volo delle lanterne” di Chiara Trabalza

Seguirà aperitivo offerto dagli Amici del Granaio.

Granaio di Santa Prassede, in via di Santa Prassede 8

Ingresso Gratuito

Reading – Simposi del Granaio

Sara letture

Venerdì 6 alle ore 19.30, per il ciclo I Simposi del Granaio,

I DOLCI NELLA TRADIZIONE ALIMENTARE DELL’ANTICA ROMA.

Conversazione con la storica dell’arte Angela Rosa Massuto e degustazione.
Letture a cura di Sara De Santis

Evento della mostra fotografica Le Ragioni dello Sguardo e il Fotografo Fotografato, a cura di Amici del Granaio. Info QUI

Granaio di Santa Prassede, in via di Santa Prassede 8, Roma

Ingresso gratuito

Simposio venerdì 6

Con Quarta Dimensione al Granaio di Santa Prassede

IMG_2435A gennaio tanti appuntamenti con Quarta Dimensione a Roma presso il Granaio di Santa Prassede

in via S. Prassede 8 (vicino S. Maria Maggiore)

Ogni incontro prevede:

Mostra Fotografica + Aperitivo + Eventi

INGRESSO LIBERO

 

 

CALENDARIO COMPLETO:

 

– GIOVEDI 22 GENNAIO

Ore 19.30

Per il ciclo I SIMPOSI DEL GRANAIO:

L’EPTYRUM NELLA TRADIZIONE ALIMENTARE DELL’ANTICA ROMA.

Conversazione con la storica dell’arte Angela Rosa Mussuto. Degustazione.

Canti e lettura di brani tratti dalla mitologia e dalla poesia greca e romana  a cura di Sara De Santis eAlessandro Quarta.

 

– VENERDI 23 GENNAIO

ore 19.30

PRESENZA NELL’ASSENZA: LA NASCITA DEL RITRATTO

Serata di musica e letture. Racconti tratti dai miti greci a cura di Laura Muscarà.

Letture e accompagnamento musicale a cura del Vocal group Quarta Dimensione in formazione trio, conAlessandro Quarta, Sara De Santis, Alessandro Rigotti.

Verrà servito un aperitivo con assaggi greci.

 

– SABATO 24 GENNAIO

ore 16.00

PER GLI APPUNTAMENTI DEDICATI ALLA ROMA SEGRETA: VIAGGIO NELLA SUBURRA.

La nostra storica dell’arte Angela Rosa Mussuto ci guiderà a ritroso nel tempo passeggiando attorno al Granaio di Santa Prassede. Visita della basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, compreso l’ipogeo del Titolo Equizio conservatosi nei sotterranei.

Seguirà coffee break al Granaio di Santa Prassede con lettura di brani tratti da Giovenale a cura di Sara De Santis e Alessandro Quarta.

 

– GIOVEDI 29 GENNAIO

ore 19.30

Per il ciclo  I SIMPOSI DEL GRANAIOin collaborazione con Il Meglio della Puglia

LA METAFORA RITROVATA. 

Conversazione sul pane, indicatore di civiltà e patrimonio culturale dell’umanità. Con la partecipazione della storica dell’arte Angela Rosa Mussuto.

Letture e canti a cura di Alessandro Quarta e Sara De Santis. 

Degustazione.

 

– VENERDÌ 30 GENNAIO

ore 19.00

I RACCONTI DEL GRANAIO – STORIE IN BRICIOLE

Sara De Santis legge i racconti “Solo una foglia” e “Nuvoletta” di Laura Muscarà (Pubblicazioni Amici del Granaio, con le illustrazioni originali di Alessandro Arrigo)

Aperitivo

 

– SABATO 31 GENNAIO

ore 17.00

 “SI, FA… SERA”: Suoni, luci, tessuti.

Nella convinzione che il riposo sia una cosa seria, gli Amici del Granaio sono lieti di presentare al pubblico i Kit della Buonanotte.

Con la partecipazione del Vocal group Quarta Dimensione in formazione quartetto con Alessandro Quarta, Sara De Santis, Egert Pano, Kamila Kostur.

A seguire, visita guidata alla mostra e aperitivo.

Mostra fotografica

Tutte le informazioni sugli eventi di gennaio del Granaio di Santa Prassede, in cui Quarta Dimensione è spesso presente, si possono trovare QUI

 

Letture e canti tra Natale e capodanno – Granaio di Santa Prassede

GLI-SPAZI-DELLA-MOSTRA-11

Nei giorni 21, 22, 23, 28, 29, 30 dicembre Alessandro Quarta e Sara De Santis animeranno la mostra “Le Ragioni dello Sguardo e il Fotografo Fotografato” curata da Mariacristina Eidel, presso il Granaio di Santa Prassede a Roma.

Durante le visite guidate alla mostra del 21, 28 e 30, ci saranno letture itineranti con brani sulla fotografia, l’immagine e la parola.

Nei giorni 22 e 29 Alessandro e Sara metteranno in scena “L’ospitalità negata”, una recita alternativa con brani originali e non e canti tradizionali.

Tutte le info sulla mostra QUI

Granaio di Santa Pressede, in via di Santa Prassede 8, Roma (ingresso libero)

Mostra fotografica

Reading Spettacolo “Aspettando il film Celestino V – Il papa del gran rifiuto”

Layout 1

In attesa della realizzazione del progetto cinematografico e teatrale di Franco Mannella sulla vita di Celestino V, verrà proposta un’anticipazione dell’opera in forma di reading spettacolo dal titolo Aspettando il film Celestino V – Il papa del gran rifiuto.

Gli appuntamenti di agosto sono il 13 a Pescasseroli (Aq), il 14 ad Ateleta (Aq) e il 22 a Pianella (Pe).

Regia di Franco Mannella

Con Francesco Cavuoto, Sara De Santis, Massimiliano Fusella, Franco Mannella, Alessandro Quarta.

Musiche di Oberdan Fratini. Disegni di Graziano Livorni.

Luci e Fonica di Stefano Valentini.

Info su www.celestinovilfilm.it

 

Il Genio Multiforme a Vasto – Giovedì Rossettiani

Giovedì rossettianiGiovedì 17 aprile alle 18 presso Palazzo d’Avalos a Vasto si terrà il quarto incontro d’autore della rassegna letteraria Giovedì Rossettiani.

Il tema di quest’anno è il Genio multiforme. La mia presenza, ovviamente, non ha nulla a che vedere con il genio. Io sarò a servizio dell’autore Massimiliano Virgilio che presenta i suoi libri e del moderatore Goffredo Fofi saggista e critico letterario, leggendo brani di Arredo casa e poi mi impicco e Porno ogni giorno.

Sono felice di tornare ai Giovedì Rossettiani, importante appuntamento culturale vastese, in cui trovo sempre una bellissima atmosfera, una viva partecipazione di pubblico e scrittori di talento. Ringrazio anticipatamente il prof. Gianni Oliva, il direttore del Centro Europeo di Studi Rossettiani, e Mirko Menna e Laura Oliva, che organizzano la rassegna e che anche quest’anno mi hanno regalato la possibilità di parteciparvi.

Basta chiacchiere! Ci vediamo giovedì 17 aprile, alle 18 presso la Pinacoteca di Palazzo d’Avalos a Vasto.

Reading “La casa” e “MaliNati” di Angela Bubba a Vasto – Giovedì Rossettiani

24278605_giovedi-rossettiani-2013-edizione-vasto-0

Giovedì 18 aprile

leggerò alcuni brani tratti dai libri La casa e MaliNati di Angela Bubba.

Sarò ospite del Centro Europeo di Studi Rossettiani di Vasto,   per la V edizione dei “Giovedì Rossettiani”

Vasto, Palazzo D’Avalos – ore 18.00

Programma della rassegna:

Tema di quest’anno “To my Sweet South – Il Dolce SUD” che prende il titolo da un verso di Christina Rossetti di Italia, Io ti saluto (1865).
04 aprile
ERRI DE LUCA
presenta Giovanni Tesio. Letture di Tiziano Feola

11 aprile
CHIARA GAMBERALE
presenta Federica D’Amato. Letture di M. Elena Fresu

18 aprile
ANGELA BUBBA
presenta Mario Cimini. Letture di Sara De Santis

25 aprile
DIEGO DE SILVA
presenta Franco Nasi. Letture di Domenico Galasso

02 maggio
FRANCO ARMINIO
presenta Gianni Oliva. Letture di Tiziano Feola

con il contributo del COMUNE DEL VASTO e FONDAZIONE CARICHIETI
e patrocinio UNIVERSITA’ “G.D’ANNUNZIO” – CHIETI