TOUR USA

Dal 23 settembre al 13 ottobre sono in viaggio negli Stati Uniti per partecipare alla presentazione del libro “Italian American Country – Trovare l’Italia nella provincia americana” e il relativo documentario, sulle prime comunità di italiani immigrati in America.

Siamo in tre in questo tour che attraversa gli Usa da una costa all’altra, Paolo Battaglia, autore del libro e del documentario, Alessandro Quarta, attore e doppiatore, ed io come adattatrice di doppiaggio e attrice.

Do il mio contributo facendo un’esplorazione sulle differenze linguistiche e culturali tra la lingua italiana e quella inglese a partire dai dialoghi di doppiaggio. E come attrice e cantante,  in coppia con Alessandro, intervengo con una performance sui suoni della lingua italiana, la sua dizione, i dialetti e sul canto tradizionale degli immigrati italiani in America.

Queste le tappe e le date:

23/9 Las Vegas, Nevada – West Charleston Library
25-26/9 San Francisco, California – La Scuola International School
30/9 Denver, Colorado – History Colorado Center
6/10 Tontitown, Arkansas – Historical Museum
8/10 Oxford, Mississippi – Center for Southern Studies
13/10 Scranton, Pennsylvania – Lackawanna Historical Society

Questo slideshow richiede JavaScript.

QUARTA DIMENSIONE allo spettacolo IL DOPPIATTORE di Angelo Maggi

Il 19 marzo al Teatro Belli di Roma, Alessandro Quarta sarà l’ospite speciale dello spettacolo IL DoppiAttore LA VOCE OLTRE IL BUIO di Angelo Maggi.

Angelo Maggi e Alessandro Quarta, colleghi attori e doppiatori, hanno interpretato alcuni ruoli l’uno accanto all’altro per anni, come Gibbs e Di Nozzo in NCIS o Cox e J.D. in Scrubs. Vederli assieme sul palco sarà uno spasso assicurato!

In questa serata, Alessandro Quarta darà il suo contributo come artista della voce a tutto tondo assieme al suo gruppo Quarta Dimensione, regalando al pubblico qualche brano con Sara De Santis e con le due giovani new entry Elisabetta Conti e Adriano Antonucci.

Per partecipare è necessaria la prenotazione www.teatrobelli.it 

Vi aspettiamo!

Doppiattore

 

ACT! Recitazione e Canto: Una sola Voce – Presentazione e Dimostrazione

Una sola voce GranaioVenerdì, 2 ottobre
ore 20.30

ACT!  Recitazione e Canto: Una sola Voce

In che modo si arriva a creare una continuità tra mimica, gestualità e il suono della voce?

con Alessandro Quarta e Sara De Santis

L’espressione ha origine nell’universo psichico di chi recita e di chi canta. Essa è generata dal dono di saper estrovertire la propria interiorità rendendo il corpo strumento dell’anima. 

Alessandro Quarta e Sara De Santis lavorano assieme da anni nel progetto Quarta Dimensione, gruppo vocale che si esibisce in concerti e spettacoli teatrali e musicali. Soprattutto attraverso questa esperienza, le loro professioni di attori e cantanti sono compenetrate l’una nell’altra, sia dal punto di vista tecnico che interpretativo, restituendo originalità e forza espressiva. In questa serata organizzata da Gli Amici del Granaio, racconteranno cosa è per loro essere attori e cantanti, come queste espressioni artistiche si fondono e faranno una dimostrazione pratica del seminario “Recitazione e canto: una sola voce” che conducono a Roma.

Entrambi sono tra i soci fondatori degli Amici del Granaio e dell’Atelier del Granaio. Alla mostra “Sogno, quindi sono”, hanno regalato la veste del suono, rendendo la musica parte integrante del percorso espositivo. La loro voce ha accompagnato tanti nostri eventi, divenendone parte integrante ed imprescindibile. La lettura, il canto e la recitazione ha rese vive queste esperienze avvicinandoci all’essenza di quanto veniva detto e immergendoci nella trama di un momento non solo appreso, ma vissuto.

Al termine dell’intervento verrà offerto un aperitivo dagli Amici del Granaio

Con la partecipazione amichevole di Caffè Galeotto.

Granaio di Santa Prassede

Via di Santa Prassede, 8

Roma

Ingresso libero

Roma – “Recitazione e canto: una sola voce” con Alessandro Quarta e Sara De Santis

Recitazione e canto una sola voce. Immagine Arrigo. VerticaleIl seminario RECITAZIONE E CANTO: UNA SOLA VOCE intende offrire un’occasione unica ad attori, cantanti o appassionati del genere, che vogliano approcciarsi in modo intenso e originale allo studio della recitazione e del canto. Alessandro Quarta e Sara De Santis lavorano assieme da anni nel progetto Quarta Dimensione, gruppo vocale che si esibisce in concerti e spettacoli teatrali e musicali. Soprattutto attraverso questa esperienza, le loro professioni di attori e cantanti sono compenetrate l’una nell’altra, sia dal punto di vista tecnico che interpretativo, restituendo originalità e forza espressiva. In molti chiedono in che modo si arrivi a creare la linea di continuità tra la recitazione e il canto. Da questa domanda è nato il seminario intensivo RECITAZIONE E CANTO: UNA SOLA VOCE.

Il seminario è diviso in due moduli, 1° livello e 2° livello. Si può liberamente decidere di partecipare ad uno solo o ad entrambi i moduli. Hanno diritto a partecipare al 2° livello tutti gli allievi che hanno frequentato il 1°. E’ previsto uno sconto per chi partecipa ad entrambi i moduli.

Il seminario sarà strutturato in 3 parti:

1. Con Alessandro Quarta si lavorerà prima di tutto sull’impostazione della voce e poi si scoprirà il metodo efficace e divertente La Musicalità dell’attore, per imparare a capire, intonare ed esprimere la PAROLA nel modo più vario e corretto possibile.

2. Sara De Santis andrà a risvegliare il corpo, il tempio della voce, con L’Intenzione dell’attoreun percorso in cui si esplorerà la relazione con se stesso, l’altro e lo spazio, per imparare ad attivare l’energia scenica.

3. Alessandro Quarta e Sara De Santis entreranno nell’Anima espressiva del cantoper scoprire l’energia interpretativa del canto e tirare fuori il fuoco dello strumento vocale.

Sabato 17 e domenica 18 ottobre 2015 1°Livello 

Sabato 24 e domenica 25 ottobre 2015 2°Livello 

Orario 10.00-20.00

Presso Magmalab Space

in via Alberico II 37  –  Roma

(Metro A – Ottaviano)

CONTATTACI

Se vuoi avere informazioni su come partecipare al corso, puoi:

– scrivere una mail a infoquartadimensione@gmail.com

– chiamare il numero 347 1709856

– cliccare su www.quarta-dimensione.it/corsi

N.B. Per tutti coloro che vengono da fuori Roma e hanno necessità di un alloggio, sono previste convenzioni molto vantaggiose con diversi Hotel.

Musica in Mostra a cura di Sara De Santis e Alessandro Quarta

MUSICA, VOCE, SUONO DIVENTANO OGGETTO D’ARTE ALLA MOSTRA SOGNO QUINDI SONO

Alessandro Quarta ha ideato e composto la sonorizzazione della mostra “Sogno quindi Sono”, per esplorare in un viaggio musicale i colori nascosti del sogno.

Sara De Santis ha scritto i testi musicali e ha curato e interpretato l’identità incerta di Vittoria, con il testo “Guardami”, per dare voce a un evocativo e misterioso ritratto abbandonato e ritrovato.

Assieme hanno realizzato entrambi i progetti e hanno dato vita, suono, parola e musica alle
espressioni visive della mostra “Sogno quindi Sono”.

Il vocal group Quarta Dimensione ha cantato e recitato diverse volte nei musei o nelle mostre.
La musica a cappella si adatta particolarmente bene agli spazi, all’acustica e ai temi espressivi
delle arti visive sia per una evidente facilità tecnica negli spostamenti durante un concerto
itinerante sia per l’impatto vocale che suscita suggestioni immediate ed evocative.
E’ nata presto l’esigenza di plasmare voce e suono al percorso artistico, di far divenire la
musica un vero e proprio oggetto d’arte. Alessandro Quarta e Sara De Santis del vocal group
Quarta Dimensione, dopo aver partecipato assiduamente come cantanti e attori alla mostra
“Le ragioni dello sguardo e il fotografo fotografato”, che si è tenuta da dicembre 2014 a
maggio 2015 al Granaio di Santa Prassede, hanno accolto con slancio l’invito di Maria Cristina Eidel a dare un contributo alla mostra successiva “Sogno quindi sono”.

Alessandro Quarta, attore, doppiatore, cantante e compositore, ha musicato tutte le tappe del Granaio e ha elaborato alcune composizioni ispirandosi a immagini, atmosfere, spazi del
Sogno, interpretandole poi con Sara De Santis. Sono emersi brani molto differenti tra loro per stile, scrittura ed esecuzione.
All’ingresso si apre la mostra con un brano a cappella che racconta il sogno, il desiderio, la
memoria, il viaggio, una sorta diintroduzione onirica alla mostra.
Nella rampa di scale che porta al secondo piano si abbandona l’aspetto concettuale delle
parole, per entrare in una dimensione vivace, ricca di percussioni ed effetti sonori, che cambia totalmente lo scenario uditivo così come accade con quello visivo.
Salendo al terzo ed ultimo piano del Granaio le scale si fanno più strette, la luce si abbassa, in
alto si eleva il nautilus-mongolfiera di Alessandro Arrigo e si entra in un fascio di sonorità
vocali profonde, della terra, quasi tibetane, che introducono al Diario di un sogno di Giulia
Castagliuolo e si espandono su tutto il piano, plasmandosi con le opere degli altri artisti
presenti.
Si arriva poi a una piccola stanza, che addirittura ha dentro il mare, e ritornano armonie vocali aperte che sembrano volersi liberare o risvegliare dopo un lungo sonno.

Il viaggio sonoro continua nel mondo di Vittoria e la musica si fa sfondo per cedere posto alla
parola. Vittoria è la misteriosa donna della foto d’epoca trovata davanti a un cassonetto, che
ha inaspettatamente viaggiato verso il Granaio e si è imposta come ruolo dominante nella
mostra Sogno quindi Sono.
Sara De Santis attrice, cantante e autrice, ha scritto e interpretato il testo“Guardami”, il sogno in cui Vittoria afferma la sua identità ritrovata. La sua voce sembra uscire direttamente dal ritratto e parlare attraverso gli occhi timidi, ma vivaci di Vittoria. Il suono avvolgente delle
parole si fonde con l’immagine e si apre al ventaglio di interpretazioni sul volto, la storia e la vita di questa donna che incanta tutti coloro che incrociano il suo sguardo.
Proseguendo nella mostra si può trovare, tra gli altri, anche il contributo video su Vittoria
realizzato da Sara De Santis con alcune delle fotografie della mostra, che aggiungono ulteriore
suggestione e simbolismo al racconto.

Il viaggio musicale all’interno della mostra si conclude con alcuni brani tratti dal disco Volo Lontano di Quarta Dimensione, utilizzati in proiezioni video realizzate da Maria Cristina Eidel e Konstantinos Papaioannou.

 

PRESENTAZIONE DELLA SONORIZZAZIONE

MOSTRA “SOGNO QUINDI SONO”

VENERDI’ 17 LUGLIO 2015 ALLE ORE 20,30

GRANAIO DI SANTA PRASSEDE – ROMA

INGRESSO LIBERO

INFO WWW.GRANAIORESORT.IT

“CI TOCCA” – VITTORIA, LA CERTEZZA DI UN’IDENTITÀ IGNOTA. DIALOGO ATTORNO AL Sé

vittoria

 

Venerdì 10 a Roma, al Granaio di Santa Prassede alle ore 20.30 una serata di letture, proiezione di immagini, musica, durante la quale artisti di differente impronta e estrazione concorrono insieme a costruire un’identità, un immaginario, una memoria.

“CI TOCCA” – VITTORIA, LA CERTEZZA DI UN’IDENTITÀ IGNOTA. DIALOGO ATTORNO AL Sé

La fotografia d’epoca di una donna sconosciuta trovata accanto ad un cassonetto della spazzatura e il dialogo interartisco che l’ha fatta divenire il simbolo della mostra “Sogno, quindi sono”, ci conduce nei meandri misteriosi della costruzione del sé e alla ricerca di cosa sia e come si compone l’identità di una vita.

Intervengono:

Quarta Dimensione: “Guardami”, la voce di Sara De Santis prestata a Vittoria ci conduce nel mondo del suo sogno. Testo di Sara De Santis, musiche di Alessandro Quarta.

Laura Muscarà: “Vittoria, testimone di memoria”. Storia di un ritrovamento e del suo felice esito. Lettura a cura di Sara De Santis

Sara Sardiello e Simona Maria Conca: “Vittoria”, Videoanimazione di un ritratto.

Mariacristina Eidel e Kostantinos Papaioannou: ”La memoria dei sogni, i sogni della memoria”. Multimediale

Il brano “Hesse” è parte dell’album Volo Lontano realizzato dal vocal group Quarta Dimensione.

Seguirà un aperitivo offerto dagli Amici del Granaio, durante il quale sarà possibile degustare e acquistare il Caffè Galeotto.

Il Caffè Galeotto è un prodotto solidale lavorato e confezionato nella torrefazione situata all’interno dell’Istituto Penitenziario di Rebibbia da ragazzi detenuti, che hanno avuto la possibilità di essere formati per occuparsi in un progetto di re-inclusione sociale.

Presso il Granaio di Santa Prassede, via di Santa Prassede 8.

Ingresso libero

Per info, visitare il sito www.granaioresort.it

Inaugurazione della Mostra “Sogno quindi Sono” al Granaio

bannermostra

Venerdì 26 giugno 

Inaugurazione della Mostra

SOGNO QUINDI SONO

Granaio di Santa Prassede a Roma

Insieme con fotografi, pittori, scultori, sarà presente anche il vocal group QUARTA DIMENSIONE, con le musiche e le parole di Sara De Santis e Alessandro Quarta.

SARA DE SANTIS ha curato e interpretato ”L’identità incerta di Vittoria”, per dare voce a un evocativo e misterioso ritratto abbandonato e ritrovato.

ALESSANDRO QUARTA ha ideato e composto la sonorizzazione della mostra, per esplorare in un viaggio musicale i colori nascosti del sogno.

Assieme hanno realizzato entrambi i progetti e hanno dato vita, suono, parola e musica alle espressioni visive della Mostra “Sogno quindi Sono”.

GRANAIO DI SANTA PRASSEDE

SOGNO QUINDI SONO

26 GIUGNO 2015

ORE 20.00

VIA SANTA PRASSEDE 8

INGRESSO LIBERO

Informazioni QUI

 

(Animazione video di Vittoria a cura di Sara Sardiello)

Intervista su Peppertool

PEPPERTOOL

 

 

Alessandro Arrigo ha intervistato Sara De Santis e Alessandro Quarta, del gruppo vocale Quarta Dimensione, per il sito Peppertool.

Peppertool è un’importante piattaforma virtuale che si occupa di musica e in particolare di vinili. Nella comunità di Peppertool è possibile trovare informazioni su vinili di ogni genere, anche pezzi unici, venderli e acquistarli.

Sara De Santis e Alessandro Quarta hanno risposto a molte domande sulla musica e sulla musica di Quarta Dimensione.

Qui i link per leggere l’intervista in INGLESE o in ITALIANO.

RECITAZIONE E CANTO: UNA SOLA VOCE – Seminario intensivo con Alessandro Quarta e Sara De Santis

Recitazione canto sola voce

6 – 7 GIUGNO 2015 – ROMA

 RECITAZIONE E CANTO: UNA SOLA VOCE

Seminario intensivo con Alessandro Quarta e Sara De Santis

Il seminario RECITAZIONE E CANTO: UNA SOLA VOCE intende offrire un’occasione unica ad attori, cantanti o appassionati del genere, che vogliano approcciarsi in modo intenso e originale allo studio della recitazione e del canto.

Alessandro Quarta e Sara De Santis lavorano assieme da anni nel progetto Quarta Dimensione, gruppo vocale che si esibisce in concerti e spettacoli teatrali e musicali.

Soprattutto attraverso questa esperienza, le loro professioni di attori e cantanti sono compenetrate l’una nell’altra, sia dal punto di vista tecnico che interpretativo, restituendo originalità e forza espressiva.

In molti chiedono in che modo si arrivi a creare la linea di continuità tra la recitazione e il canto. Da questa domanda è nato il seminario intensivo RECITAZIONE E CANTO: UNA SOLA VOCE.

Il seminario sarà strutturato in 3 parti:

1. Con Alessandro Quarta si scoprirà il metodo efficace e divertente La Musicalità dell’attore, per imparare a capire, intonare ed esprimere la PAROLA nel modo più vario e corretto possibile.

2. Sara De Santis andrà a risvegliare il corpo, il tempio della voce, con L’Intenzione dell’attore, un percorso in cui si esplorerà la relazione con se stesso, l’altro e lo spazio, per imparare ad attivare l’energia scenica.

3. Alessandro Quarta e Sara De Santis entreranno nell’Anima espressiva del canto, per scoprire l’energia interpretativa del canto e tirare fuori il fuoco dello strumento vocale.

Sabato 6 e Domenica 7 giugno

Orario 10.00-20.00 

Presso MagmaLab Space

in via Alberico II 37  –  Roma

(Metro A – Ottaviano)

Sei curioso di conoscere i dettagli sulla struttura del corso e su chi lo conduce?

Allora, clicca qui.

Se invece sei già soddisfatto e vuoi avere informazioni su come partecipare al corso, puoi:

– scrivere una mail a infoquartadimensione@gmail.com

– chiamare il numero 347 1709856

– cliccare su www.quarta-dimensione.it

 

Etty Hillesum. Un “cuore pensante” al tempo della Shoah

11046737_930971730277156_6690267730064774161_n

 

Venerdì 6 marzo, presso il Granaio di Santa Prassede a Roma

In occasione della Giornata Europea dei Giusti

Etty Hillesum. Un “cuore pensante” al tempo della Shoah

Sara De Santis legge brani scelti dal libro Diario, di Etty Hillesum

Interpretazione strumentale e vocale di Alessandro Quarta

 

Adattamento del testo a cura di Maria Chiara De Angelis e Sara De Santis

Evento organizzato da Maria Cristina Eidel e Amici del Granaio

 

Ore 20.30

Ingresso gratuito

 

 

Concerto Quarta Dimensione

Domenica 8 febbraio a Roma, presso il Granaio di Santa Prassede, partecipazione straordinaria del Vocal Group Quarta Dimensione in formazione quartetto alla presentazione del progetto Caffè Galeotto.

Granaio di Santa Prassede

via di Santa Prassede 8, Roma

ore 18.00

Ingresso gratuito

 

L’evento fa parte della mostra fotografica Le ragioni dello Sguardo e il Fotografo Fotografato, organizzata dall’associazione Amici del Granaio, iniziata il 19 dicembre scorso. Quarta Dimensione ha partecipato già all’inaugurazione e a numerosi eventi culturali inseriti nella mostra sia come presenza canora che attoriale. Continuerà ad essere presente anche nel mese di febbraio.

 

 

Con Quarta Dimensione al Granaio di Santa Prassede

IMG_2435A gennaio tanti appuntamenti con Quarta Dimensione a Roma presso il Granaio di Santa Prassede

in via S. Prassede 8 (vicino S. Maria Maggiore)

Ogni incontro prevede:

Mostra Fotografica + Aperitivo + Eventi

INGRESSO LIBERO

 

 

CALENDARIO COMPLETO:

 

– GIOVEDI 22 GENNAIO

Ore 19.30

Per il ciclo I SIMPOSI DEL GRANAIO:

L’EPTYRUM NELLA TRADIZIONE ALIMENTARE DELL’ANTICA ROMA.

Conversazione con la storica dell’arte Angela Rosa Mussuto. Degustazione.

Canti e lettura di brani tratti dalla mitologia e dalla poesia greca e romana  a cura di Sara De Santis eAlessandro Quarta.

 

– VENERDI 23 GENNAIO

ore 19.30

PRESENZA NELL’ASSENZA: LA NASCITA DEL RITRATTO

Serata di musica e letture. Racconti tratti dai miti greci a cura di Laura Muscarà.

Letture e accompagnamento musicale a cura del Vocal group Quarta Dimensione in formazione trio, conAlessandro Quarta, Sara De Santis, Alessandro Rigotti.

Verrà servito un aperitivo con assaggi greci.

 

– SABATO 24 GENNAIO

ore 16.00

PER GLI APPUNTAMENTI DEDICATI ALLA ROMA SEGRETA: VIAGGIO NELLA SUBURRA.

La nostra storica dell’arte Angela Rosa Mussuto ci guiderà a ritroso nel tempo passeggiando attorno al Granaio di Santa Prassede. Visita della basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, compreso l’ipogeo del Titolo Equizio conservatosi nei sotterranei.

Seguirà coffee break al Granaio di Santa Prassede con lettura di brani tratti da Giovenale a cura di Sara De Santis e Alessandro Quarta.

 

– GIOVEDI 29 GENNAIO

ore 19.30

Per il ciclo  I SIMPOSI DEL GRANAIOin collaborazione con Il Meglio della Puglia

LA METAFORA RITROVATA. 

Conversazione sul pane, indicatore di civiltà e patrimonio culturale dell’umanità. Con la partecipazione della storica dell’arte Angela Rosa Mussuto.

Letture e canti a cura di Alessandro Quarta e Sara De Santis. 

Degustazione.

 

– VENERDÌ 30 GENNAIO

ore 19.00

I RACCONTI DEL GRANAIO – STORIE IN BRICIOLE

Sara De Santis legge i racconti “Solo una foglia” e “Nuvoletta” di Laura Muscarà (Pubblicazioni Amici del Granaio, con le illustrazioni originali di Alessandro Arrigo)

Aperitivo

 

– SABATO 31 GENNAIO

ore 17.00

 “SI, FA… SERA”: Suoni, luci, tessuti.

Nella convinzione che il riposo sia una cosa seria, gli Amici del Granaio sono lieti di presentare al pubblico i Kit della Buonanotte.

Con la partecipazione del Vocal group Quarta Dimensione in formazione quartetto con Alessandro Quarta, Sara De Santis, Egert Pano, Kamila Kostur.

A seguire, visita guidata alla mostra e aperitivo.

Mostra fotografica

Tutte le informazioni sugli eventi di gennaio del Granaio di Santa Prassede, in cui Quarta Dimensione è spesso presente, si possono trovare QUI

 

Letture e canti tra Natale e capodanno – Granaio di Santa Prassede

GLI-SPAZI-DELLA-MOSTRA-11

Nei giorni 21, 22, 23, 28, 29, 30 dicembre Alessandro Quarta e Sara De Santis animeranno la mostra “Le Ragioni dello Sguardo e il Fotografo Fotografato” curata da Mariacristina Eidel, presso il Granaio di Santa Prassede a Roma.

Durante le visite guidate alla mostra del 21, 28 e 30, ci saranno letture itineranti con brani sulla fotografia, l’immagine e la parola.

Nei giorni 22 e 29 Alessandro e Sara metteranno in scena “L’ospitalità negata”, una recita alternativa con brani originali e non e canti tradizionali.

Tutte le info sulla mostra QUI

Granaio di Santa Pressede, in via di Santa Prassede 8, Roma (ingresso libero)

Mostra fotografica

Live Quarta Dimensione – Mostra fotografica Granaio di Santa Prassede

10527584_729196143804611_6779830055768784399_n

Venerdì 19 dicembre presso il Granaio di Santa Prassede a Roma

Il vocal group Quarta Dimensione canterà all’inaugurazione della mostra fotografica “Le ragioni dello sguardo e il fotografo fotografato”.

Formazione quartetto con Alessandro Quarta, Sara De Santis, Egert Pano, Kamila Kostur.

 

19 dicembre, Granaio di Santa Prassede

via di Santa Prassede, 8 – Roma

Qui tutte le informazioni

 

Musica e parole con Quarta Dimensione 11-18-25 luglio

10500559_533480166777694_2720964446864647752_n

Tre appuntamenti di musica e poesia con il Vocal group Quarta Dimensione nella Rassegna “Itinerari di confine tra la parola e l’immagine”.

 

11 – 18 – 25 luglio

Cortile del Roma Room Hotel

via Morgagni 41, Roma

Ore 19.00

Ingresso gratuito + Aperitivo

 

 

 

 

 

PROGRAMMA

11 luglio Amore sotto le stelle”

Quarta Dimensione:
Con Alessandro Quarta nel ruolo di cantore d’Amore.
Letture da Saffo, Anacreonte, Prévert, Metastasio, a cura di Sara De Santis.
Musica in formazione quartetto con Alessandro Quarta, Sara De Santis, Kamila Kostur, Egert Pano.

18 luglio “Presenza nell’assenza – La nascita del ritratto”

 

Quarta Dimensione:
Formazione trio musica e letture dai miti greci.
con Alessandro Quarta, Sara De Santis, Alessandro Rigotti

25 luglio “Quando le storie corrono sul web” 

Quarta Dimensione:
Letture tratte dal premio letterario “Racconti della Rete” a cura di Alessandro Quarta e Sara De Santis.
Musica in formazione quartetto con Alessandro Quarta, Sara De Santis, Kamila Kostur, Egert Pano.